REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
SERVIZIO CLIENTI +39 0341 1885873
  • LOGIN

3OGRES s.r.l.

3OGRES s.r.l.

T +39 0341 1885873
Email: contacts@3ogres.com

3OGRES s.r.l.
Via Azzeccagarbugli 20/B 23900 Lecco

Apri in Google Maps
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Home
  • Bandi
  • Chiarimenti sulla dicitura in fattura per il credito d’imposta
0
venerdì, 30 Ottobre 2020 / Pubblicato il Bandi

Chiarimenti sulla dicitura in fattura per il credito d’imposta

Condividi

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato chiarimenti in merito di apposizione della dicitura in fattura ex-post

La Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160 del 27/12/2020) prevede, al comma 195 dell’art. 1 che i beneficiari siano tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione
idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili.

A tal fine le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono riportare una dicitura analoga alla seguente:

“Beni agevolabili ai sensi dell’articolo 1, commi 184-194, Legge 160 del 27.12.2019”

Tale onere riguarda, indistintamente, tutte le tipologie di beni agevolabili:

  • investimenti in beni strumentali materiali ordinari di cui al comma 188, dell’articolo 1, Legge 160/2019 (aliquota del 6% in 5 anni);
  • investimenti in beni strumentali 4.0 materiali di cui al comma 189, dell’articolo 1, Legge 160/2019 (aliquota del 40% o 20% in 5 anni);
  • investimenti in beni immateriali (es. software) di cui al comma 190, dell’articolo 1 Legge 160/2019 (aliquota del 15% in 3 anni).

Con le risposte agli interpelli n. 438 e 439 del 05/10/2020 l’Agenzia delle entrate ha fornito i seguenti importanti chiarimenti:

  • in caso di acquisizione del bene a titolo di proprietà (risposta n.438) la fattura sprovvista di dicitura non è considerata idonea e determina la conseguente revoca, in sede di eventuale controllo, del beneficio;
  • in caso di acquisizione del bene tramite contratto di locazione finanziaria (risposta n.439) il contratto di leasing e le fatture per canoni di locazione sprovvisti di dicitura non sono considerati idonei e determinano la conseguente revoca, in sede di eventuale controllo, del beneficio;

Tuttavia l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato la possibilità di regolarizzare i documenti suddetti con i metodi seguenti:

  • in caso di fatture emesse in formato cartaceo, è consentita all’acquirente l’apposizione della dicitura sull’originale di ogni fattura, sia di acconto che di saldo, con scrittura indelebile (es. timbro);
  • in caso di fattura elettronica è consentito, in alternativa:
    • stampare copia del documento di spesa apponendo la predetta scritta indelebile (timbro). La copia cartacea dovrà, in ogni caso, essere conservata ai sensi dell’articolo 34, comma 6, del d.P.R. n. 600 del 1973;
    • realizzare un’integrazione elettronica da unire all’originale e conservare insieme allo stesso con le modalità indicate, seppur in tema di inversione contabile,nella circolare n. 14/E del 2019.

La regolarizzazione della fattura sprovvista di dicitura può essere effettuata ex post, entro la data in cui sono state avviate eventuali attività di controllo.

Le modalità di regolarizzazione di cui sopra sono mutuate dai chiarimenti resi dal Mise nella Faq 10.15 in materia della c.d. Nuova Sabatini.


Condividi

Che altro puoi leggere

Ricerca e sviluppo per l’economia circolare
Fiere internazionali in Lombardia
Bando innovazione e competitività

Articoli recenti

  • Nuova Sabatini 2020

  • Credito d’imposta Transizione 4.0

  • Ricerca e sviluppo per l’economia circolare

© 2022 All rights reserved. 3OGRES s.r.l. P.IVA 02879300131

TORNA SU
Questo sito utilizza cookies di terze parti. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies. OK Altro Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA